Lorenzo De Finti

Tracklist

Disponibile su

Descrizione

Pianista e tastierista svizzero, milanese di adozione, De Finti si è formato al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e ha studiato improvvisazione jazzistica con Sante Palumbo e Gil Goldstein. Con la sua eccezionale tecnica ed espressione artistica, Lorenzo è stato immediatamente riconosciuto dai media e ha iniziato a suonare per tutta Europa.

Specializzato in jazz e musica contemporanea, ha viaggiato avanti e indietro dall’Europa agli Stati Uniti, collaborando con importanti musicisti come J. Gregg, B.Dameo, T.Robinson, S.Kimmons, D.Freemann, G.Goldstein, C.Vilchez, S.Hunt, Dany Martinez, T.Scott, T.Dambley, Alex Acuna, Ernestico Rodriguez, Eric Marienthal, Frank Gambale, M.Abrams, The Harlem Gospel S ingers, J.Bisonette e molti altri. Da Los Angeles il cd è stato distribuito in America, Giappone e Nord Europa. Diventato un successo nel mondo dell’Electric Jazz, il gruppo ha fatto tournée in tutto il mondo, partecipando a vari festival jazz.

Labels: altrisuoni, losen records
Genre: Jazz

Reviews

La ricerca di una nuova avventura musicale, diversa, acustica, ricca di spazi, la ricerca del suono adatto a descriverla: da qui nasce la composizione e la registrazione di We Live Here, Suite for jazz quartet, ultimo lavoro discografico del pianista milanese Lorenzo De Finti.

Istituto Italiano di Cultura

Love Unknown é una pura gemma musicale e deve assolutamente far parte di qualsiasi collezione discografica degna di tal nome. La musica incanta d affascina: chiede di essere riascoltata ancora ed ancora, senza interruzioni!

David Fishel, NKR radio, Oslo

Un progetto affascinante, calcolatissimo e la meraviglia suscitata dall’album sta proprio nello scoprire come questa «maglia» concettuale, apparentemente rigida e condizionante, sia abilmente aggirata e intessuta di agilità e senso dello swing.

Alessandro Zanoli

Video