Ferenc Snétberger è un chitarrista Ungherese di origini gitane. Si è avvicinato sin da giovane al jazz anche grazie alla tradizione della musica gitana, dove le influenze extra europee danno largo spazio all’improvvisazione. Dal 2005, dopo le iniziali collaborazioni con Paolo Vinaccia e Arild Andersen estende le proprie esperienze con musicisti di calibro internazionale come Richard Bona, Joe Baron, Bobby McFerrin e molti altri ancora.
A Biasca si produrrà con un grande musicista nordico, il contrabbassista svedese Anders Jormin, fra i più autorevoli interpreti del contrabbasso moderno. Insignito per ben tre volte del Grammy e dell’Honoris causa all’Accademia Sibelius, Jormin, oltre che far parte del Bobo Stenson Trio e collaborare con musicisti quali Charles Lloyd o Thomas Stanko, è considerato uno dei maggiori interpreti al mondo del proprio strumento.
Snétberger ha assorbito un numero incredibile di stili diversi durante la sua carriera, ma li incorpora con tanta disinvoltura nel suo modo di suonare la chitarra acustica che sembrano perfettamente naturali. Questa e la classe dei musicisti partecipanti rende "Titok" un'esperienza molto calda e invitante.
Jormin is a special atmospheric resource, offering haunting pizzicato on “Álom,” lingering arco on “Leolo” and resonant blends with Snétberger’s guitar throughout.